Col Wasabi c'è da sempre, in occidente, un rapporto di amore e odio. Gli amanti dei gusti forti e decisi sicuramente lo apprezzano, ma è risaputo che il suo caratteristico sapore non piace proprio a tutti!
Raccomandiamo chiaramente a chi non ha mai assaggiato il Wasabi, a chi magari prova per la prima volta ad assaggiare il Sushi e si trova sperduto e affascinato allo stesso tempo davanti alla pasta verde, di non provare a farne un solo boccone!
Il Wasabi è infatti una specialità di accompagno al cibo. Pertanto incomincio ad introdurvi qualche ricetta, nella quale il Wasabi viene impiegato proprio in maniera complementare - e nello stesso tempo indispensabile - al piatto.
Polpettine di pesce legate con maionese al Wasabi
Il Wasabi è infatti una specialità di accompagno al cibo. Pertanto incomincio ad introdurvi qualche ricetta, nella quale il Wasabi viene impiegato proprio in maniera complementare - e nello stesso tempo indispensabile - al piatto.
Polpettine di pesce legate con maionese al Wasabi
Descrizione sintetica: gustosissime polpettine di pesce legate con spaghetti croccanti ed accompagnate con una deliziosa maionese al Wasabi.
Fish Mix a crudo con Wasabi e ginger
Descrizione sintetica: sottili fettine di pesce a crudo, accompagnate con Wasabi, ginger e riso.
Piselli al Wasabi
Descrizione sintetica: un gustoso e dietetico contorno di piselli al Wasabi, all'insegna del verde!
Avete già la quolina in bocca?
Allora non perdetevi i prossimi articoli, nei quali, oltre ad altre curiosità sul Wasabi world, andrò ad illustrare una per una queste ricette! E state sicuri che non finisce qui. Gli utilizzi del Wasabi in cucina sono pressochè infiniti!
Stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento